
Come Sostenere HPC@POLITO?
Un gruppo di ricerca che voglia lavorare sul sistema, nel caso in cui intenda acquisire hardware per calcolo (tipicamente un server multiprocessore) potrà darlo in gestione alla nostra struttura a patto che il suo hardware sia conforme al nostro standard. In questo modo:
- il server diventerà un nuovo nodo computazionale
- il nodo verrà utilizzato in modo prioritario dai membri del gruppo, mentre gli altri utenti ne disporranno solo quando libero
- in modo duale, i membri del gruppo potranno utilizzare tutto il resto delle risorse di calcolo
tutto questo avverrà in modo del tutto automatico tramite lo scheduler interno del cluster.
Per maggiori informazioni contattare il nostro staff.

I finanziatori e i sostenitori del progetto HPC
L'iniziativa HPC è stata sostenuta inizialmente dal DAUIN, che ne ha permesso la nascita.
Successivamente contributi e donazioni da parte dei gruppi di ricerca ne hanno alimentato la crescita. Alcuni esempi:
- Meccatronica e servosistemi (DIMEAS) ha fornito 6 nodi di calcolo CPU
- Multiscale modelling for materials science and process engineering (DISAT) ha fornito 2 nodi di calcolo CPU e 1 nodo di calcolo GPU
- Centro interdipartimentale Clean Water Center ha fornito 2 nodi di calcolo CPU
- multi-Scale ModeLing Laboratory - SMaLL (DENERG) ha fornito 2 nodi di calcolo CPU
- E3 - Engines, Energy and Environment (DENERG) ha fornito 1 nodo di calcolo CPU
- Polito Engine Research Center (DENERG) ha fornito 1 nodo di calcolo
- Nodi dipartimentali (DENERG) ha fornito 5 nodi di calcolo CPU
- Energy Center Initiative ha fornito 1 nodo di calcolo GPU
- Centro Interdipartimentale SmartData ha fornito 1 nodo di calcolo GPU
- Dipartimenti di eccellenza (DISMA) ha fornito 16 nodi di calcolo CPU e 1 nodo di calcolo GPU
- Applied Electromagnetics (DET) ha fornito 4 nodi di calcolo CPU
- Nanophysics and Quantum Systems Group (DISAT) ha fornito 2 nodi di calcolo
- multi-Scale ModeLing Laboratory - SMaLL (DENERG) ha fornito 1 nodo di calcolo
- Meccatronica e servosistemi (DIMEAS) ha fornito 1 nodo di calcolo
- SRG - Speech Recognition Group (DAUIN) ha fornito 2 nodi di calcolo
- E3 - Engines, Energy and Environment (DENERG) ha fornito 5 nodi di calcolo
- Materials and Processes for Micro & Nano Technologies (DISAT) ha fornito 3 nodi di calcolo
- Electronic Design Automation Group (DAUIN) ha fornito 1 nodo di calcolo
- Polito Engine Research Center (DENERG) ha fornito 3 nodi di calcolo
- Electro-optics and Ultrasounds in Solids and soft Matter (DISAT) ha fornito 1 nodo di calcolo
- Multiphase Systems and Reactors Group (DISAT) ha fornito 2 nodi di calcolo
- Nanophysics and Quantum Systems Group (DISAT) ha fornito 3 nodi di calcolo
- Electronic Design Automation Group (DAUIN) ha fornito 3 nodi di calcolo
- Systems, Services and Applications Group (DAUIN) ha fornito parte dell'hardware InfiniBand utilizzato dal cluster
- Ricerca Operativa e Ottimizzazione (DAUIN) ha finanziato il raddoppio della RAM del cluster CASPER-3
- PhiloFluid Research Group (DIMEAS) ha fornito licenze software utilizzate dal cluster CASPER-3
A fine 2012 un significativo contributo dell'Amministrazione Centrale del Politecnico ha rilanciato l'iniziativa a livello di Ateneo. Tuttavia è nostra intenzione mantenere l'iniziale spirito di condivisione e collaborazione, perchè crediamo che i contributi liberali diano "valore aggiunto" alla nostra iniziativa.