
Ricerca e didattica in HPC@POLITO
La nostra iniziativa in soli pochi anni ha supportato più di 520 progetti di ricerca e 49 corsi di studio, in campi che spaziano dalla fluidodinamica computazionale all'analisi del genoma umano, corsi di laurea che spaziano dall'INGEGNERIA INFORMATICA all'INGEGNERIA AEROSPAZIALE, con risultati interessanti.
I progetti vengono accettati sulla base di una rapida analisi dei contenuti scientifici e senza call prefissate: le richieste possono essere presentate in ogni momento, e il grant viene concesso in genere entro 48 ore, a fronte di una breve descrizione dell'attività.
Nelle seguenti pagine è possibile trovare l'elenco puntuale dei progetti di ricerca e di didattica dall'anno 2011 a oggi:
- I corsi di studio che si sono avvalsi di HPC@POLITO dall'AA 11/12 all'AA 2019/2020
- I progetti di ricerca che si sono avvalsi dei sistemi di HPC@POLITO dal 2011 a oggi
Oltre ai progetti di ricerca e ai corsi di studio abbiamo anche ospitato stage formativi in collaborazione con l'Università di Torino e scambi di personale all'interno del Progetto Erasmus Mundus - Staff exchange con la Ben-Gurion University of the Negev di Israele.
Grazie ai nostri sistemi alcuni nostri utenti sono riusciti a brevettare l'oggetto della loro ricerca.
Inoltre abbiamo collaborazioni attive coi seguenti team studenteschi: